Terni
Cascata delle Marmore
La
Cascata delle Marmore è la cascata artificiale più alta d’Europa, con un salto totale di 165 m suddiviso in tre salti. Si visita percorrendo i suoi
sei sentieri panoramici, da facili a impegnativi, che conducono da
Piazzale Byron al
Belvedere superiore, ed è perfettamente accessibile, anche in parte, a persone con mobilità ridotta.
È possibile assistere al rilascio controllato dell’acqua, immergersi nella freschezza dei sentieri umidi e ammirare la vegetazione tipica della macchia mediterranea, insieme a specie animali legate ai corsi d’acqua .
Narni: storia arte e mistero

Il borgo medievale di
Narni, a pochi chilometri da Terni, è un piccolo gioiello da esplorare. Imperdibile la vista dall’imponente
Rocca Albornoziana (XIV secolo), affacciata sulla valle del Nera.
Passeggiando tra i vicoli di Narni si possono inoltre visitare il Duomo e il Museo Eroli.
Scopri anche la storia ed i luoghi ipogei di Narni Sotterranea; un percorso tra antichi resti romani e medievali, e rilassarsi in piazza gustando specialità locali.
Adagiato sulle sponde smeraldo del fiume Nera,
Stifone è un suggestivo borgo fluviale perfetto come base per escursioni nelle Gole. Poco lontano si raggiungono le
Mole di Narni, veri e propri laghetti naturali, ideali per un tuffo rinfrescante circondati da rocce e silenzio.
Il borgo conserva anche resti religiosi come l’Eremo di Santa Betta e il Monastero di San Giovanni, immersi nel bosco.
Stifone e le Mole di Narni

Le Gole del Nera: trekking, bici e canoa

Le
Gole del Nera offrono un percorso
ciclo-pedonale lungo circa 6 km, ricavato dall’antica ferrovia Orte–Roma. È perfetto per passeggiate, mountain bike, equitazione o discese in canoa tra porticcioli artificiali.
Il fiume assume tonalità smeraldo tipiche, dovute ai minerali, e lungo il tragitto si incontrano fonti naturali come
Santa Rosa,
Lecinetto e la celebre
Fonte di Stifone, la cui acqua minerale colora il Nera nel borgo.
Attività extra
Camminando tra i borghi Umbri
Nei dintorni si possono esplorare:
- Abazia di San Cassiano (X secolo) sulle pendici del Monte Santa Croce, a nord delle Gole
- Lago di Piediluco, perfetto per passeggiate e pedalate in e‑bike.
- Borgo di Amelia, antico e ben conservato, ideale da abbinare a un soggiorno nelle Gole.